Ci avviciniamo alla fine dell’anno ed è tempo di bilanci. Quella appena trascorsa è stata un’annata difficile per l’apicoltura, le gelate primaverili hanno compromesso le fioriture di numerose specie botaniche, colpendole durante il germogliamento. Nella nostra zona la produzione di nettare più importante per l’alveare è quella dell’ acacia, rivelatasi pressochè nulla, ma noi non ci siamo scoraggiati e siamo andati alla ricerca di pascoli fioriti per dare alle nostre api le fonti nettarifere necessarie. Abbiamo spaziato dal mare ai monti, raggiungendo con un apiaro anche i 1250 metri di altitudione, abbiamo percorso migliaia di chilometri per accudire puntualmente gli alveari, che ci hanno ripagato con mieli dalla qualità eccezionale.
La partecipazione al concorso…
Abbiamo partecipato al “Concorso Mieli Non solo Millefiori” organizzato dal Consorzio Apicoltori Udine e la commissione di assaggio, composta da esperti in analisi sensoriale, ha giudicato tutti i nostri mieli di elevata qualità, collocandone 2 in vetta alla classifica, infatti:
1° classificato nella categoria “Mieli Speciali” (e primo posto assoluto del concorso) è stato riconosciuto al nostro miele di melata
2° classificato nella categoria “Mieli Millefori” è stato riconosciuto al nostro miele Millefiori della Val Rauna

Questi risultati sono per noi importantissimi poichè ripagano il grande impegno e sacrificio che per buona parte dell’anno dedichiamo alle nostre api, ma ancor di più ci fanno capire che stiamo andando nella giusta direzione. Continuate a seguirci!!!
Condivido la vostra gioia e consapevolezza. Da collega so quanta fatica impegnate e quale entusiasmo è profuso in questa attività che è soprattutto passione incondizionata. Chapeaux!