L’alveare viene definito “superorganismo” in quanto ciascun individuo che lo popola è dipendente dalla colonia per la sua sopravvivenza e può essere assimilato ad una singola cellula del corpo di un organismo superiore, il quale non può fare a meno delle singole unità sane e perfettamente funzionanti, per garantire la sopravvivenza dell’intero sistema vitale. Il superorganismo è composto da APE REGINA, FUCHI ed API OPERAIE, ognuna delle quali ha dei compiti ben precisi; le API OPERAIE cambiano la loro mansione all’interno dell’alveare in funzione dell’anzianità di “servizio”, dalle prime ore di vita e fino alla loro morte.
L’APE OPERAIA nasce al 21esimo giorno dalla deposizione dell’uovo e questo video documenta l’uscita dalla celletta di un favo e quindi l’ingresso nella famiglia di appartenenza, nella quale fin dalle prime ore di vita si adopererà per rendere efficiente il “superorganismo”.
Cosa scrive Wikipedia sulle Api Operie.